Competenze
Le principali competenze includono:
- Servizi istituzionali e deliberativi: L’ufficio supporta il funzionamento degli organi istituzionali, come la Giunta e il Consiglio Comunale, curando la convocazione, la gestione delle sedute e la redazione dei verbali e delle deliberazioni.
- Funzionamento uffici comunali e gestione logistica: Gestisce l’organizzazione e il coordinamento delle attività degli uffici comunali, provvedendo alla gestione logistica, alla pianificazione e all’ottimizzazione delle risorse per il buon funzionamento dell’ente.
- Archivio e Protocollo: Si occupa della gestione e conservazione dei documenti ufficiali dell’ente, curando il protocollo di tutti gli atti in entrata e in uscita e l’archiviazione corretta della documentazione.
- Albo Pretorio e notificazioni: L’ufficio gestisce l’Albo Pretorio, dove vengono pubblicati atti e documenti ufficiali dell’amministrazione, e si occupa delle notifiche legali e amministrative previste dalla normativa.
- Servizi del Personale e Contratti decentrati integrativi: Coordina la gestione del personale comunale, inclusi gli aspetti relativi ai contratti decentrati integrativi, e fornisce supporto per tutte le pratiche relative al personale, come l’assunzione, la gestione delle carriere e la formazione.
- Ufficio Trasparenza: Garantisce la trasparenza dell’amministrazione, assicurandosi che le informazioni e i documenti relativi all’operato dell’ente siano facilmente accessibili ai cittadini, in conformità con le normative in materia di trasparenza amministrativa.
- Bilancio e contabilità: Sebbene la gestione contabile spetti principalmente all’Ufficio Ragioneria, l’Ufficio Segreteria supporta il processo di bilancio, contribuendo alla raccolta e gestione dei documenti amministrativi legati alle finanze dell’ente.