Descrizione
Il Dirigente della Direzione VI Solidarietà Sociale
Rende noto
che l’Amministrazione Comunale, nell’ottica dell’inclusione e dell’integrazione sociale, ha predisposto la riapertura del progetto di cui sopra al fine di favorire ulteriori occasioni di incontro e di socializzazione a favore di persone con disabilità.
A tale fine si è inteso promuovere una nuova programmazione finalizzata a creare momenti di formazione e interazione allo scopo di incentivare la compartecipazione ad attività ricreative e il coinvolgimento in occasioni di raffronto comunitario e culturale.
Le attività si svolgeranno presso la locale Biblioteca Comunale “Luigi Russo” per l’attivazione di laboratori creativi e sul territorio per la messa in opera di esperienze sulla conoscenza del nostro patrimonio storico artistico e delle nostre risorse sociali e commerciali. Tale percorso formativo sarà curato dalla Responsabile della biblioteca affiancata da due figure professionali, esperte in campo di disabilità.
L’amministrazione comunale, pertanto, sta predisponendo un apposito calendario di incontri e di attività, secondo le esigenze dei partecipanti e le esigenze di servizio del personale addetto al progetto.
Di conseguenza si chiede agli interessati di voler manifestare il loro interesse alla su descritta iniziativa al fine di poter predisporre il calendario del progetto in esame e delle attività previste;
Le manifestazioni di interesse al progetto dovranno pervenire entro e non oltre il 28/04/2025, per la pianificazione delle attività preliminari nel più breve tempo possibile, mentre successive adesioni, postume alla data di scadenza, saranno ugualmente accettate e inserite nel programma di attività. Ulteriori informazioni, nonché i moduli per le domande, possono essere scaricati dal sito internet www.comune.delia.cl.it – albo pretorio online – sez. avvisi vari – o possono essere richiesti allo sportello dei Servizi Socio-Assistenziali (pianoterra del palazzo comunale).
Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Giusi Leone – Tel. 0922 823.328.